© Studio legale Sirotti Gaudenzi
Sotto l'impulso di Paolo Amaducci, Flaminio Balestra, Filippo Cappelli, Emanuele Gobbi, Andrea Sirotti Gaudenzi e Paolo Turroni, è stato dato vita al progetto originale "La Storia va a Corte", dedicato alle cronache medievali e ai grandi misteri storici di quell'età.
L'evento si svolge ogni anno, nel mese di luglio, nell'affascinante cornice del Castello di Longiano.
La conferenza storica viene accompagnata dalla lettura di brani inediti e da veri e propri momenti teatrali, che - nelle prime edizioni - hanno visto il coinvolgimento di Monica Briganti, Lorenzo Pieri e Ilario Sirri.
In questi anni si sono avvicendati vati relatori storici, tra cui Filippo Cappelli, Marco Incognito, Daniele Molinari, Maria Giuseppina Muzzarelli, Andrea Sirotti Gaudenzi e Paolo Turroni.
Nel corso dell'evento, inoltre , il borgo viene animato da spettacoli, momenti musicali e rievocazioni.
L'iniziativa è stata ospitata della rassegna "Sagge sono le Muse" organizzata dalla Fondazione Tito Balestra, in collaborazione con San Marino Artist, San Marino International Music Summer Courses, con il patrocinio di enti pubblici e privati e il sostegno di Romagna Iniziative e della Regione Emilia-Romagna.
In queste pagine (che non rappresentano il sito ufficiale dell'iniziativa) vengono riportate alcune indicazioni. Per maggiori informazioni, si rinvia al sito istituzionale della Fondazione.
Dal 2024 l'evento viene organizzato dall'Associazione "La Brigata del Tignoso APS".
Il programma della manifestazione (da "Romagna Iniziative")
Longiano, i templari rivivono tra spettacolo e nuove scoperte storiche (dal "Corriere di Romagna")
Longiano. I templari fanno "sold out" (dal "Corriere Cesenate")
La presentazione sulla rivista "L'Altra Pagina"
L'iniziativa sul sito della Fondazione Tito Balestra
Il programma dell'evento (da Emilia Romagna News 24)
Il Medioevo a Longiano tra cavalieri e balestre (dal quotidiano "Il Resto del Carlino")
La notizia sul sito del quotidiano "La Repubblica"
La Storia va a Corte - Anno II (da "EmiliaRomagnaNews24")
A Longiano atmosfere medievali per terza edizione de “La Storia va a Corte" - da "Cesena Today"
La conferenza storica della terza edizione dell'evento "La Storia va a Corte" - da "Cesena Eventi"
Grande successo per la rievocazione storica di Longiano - tratto da Romagna Uno
Il programma dell'evento sul sito del Comune di Longiano
L'articolo dedicato alla quarta edizione sul sito dell'Altra Pagina
L'estate di Longiano (tratto da "Il Resto del Carlino")
Un tuffo nel Medioevo a Longiano (da "Cesena Today")
Torna "La Storia va a Corte" (tratto da "Politicamente Corretto")
Il 29 giugno torna a Longiano la kermesse "La Storia va a Corte" (dal quotidiano "La Notte")
La versione integrale della conferenza della terza edizione, con le relazioni di Maria Giuseppina Muzzarelli e Andrea Sirotti Gaudenzi e con le letture di Monica Briganti e Lorenzo Pieri.
Per il materiale video relativo all'edizione 2023, si ringrazia Paolo Collini - canale YouTube PaCo production 2.
© Studio legale Sirotti Gaudenzi